Da un mix di fiabe nasce questa nuova avventura in cui Cappuccetto rosso si incontra con Pinocchio che la salva dal lupo cattivo grazie ad una soffiata della fata Turchina che insieme a Biancaneve e ai sette nani offrono l'opportunità a Cenerentola di diventare amica di Biancaneve
Se vuoi acquistarlo in formato ebook o cartaceo su Amazon clicca qui
Fiabe
mixate
La scenografia sarà virtuale,
saranno proiettate le immagini sullo sfondo del palco
I
immagine:l'interno di una casa
Mamma di Cappuccetto rosso: Piccola
mia mi raccomando non andare nel bosco per portare il cesto del pranzo alla
nonna, capito? Nel bosco c'è il lupo cattivo che mangia i bambini!
Cappuccetto: Sì mamma, non ti
preoccupare la tua figlioletta è ubbidiente.
Cappuccetto si avvicina alla parte esterna del palco e si rivolge al
pubblico mentre la mamma esce
Cappuccetto:
Mamma mia, com'è pesante! Come se in tutti i boschi ci fossero i lupi. Io sono sicura che nel bosco dove
vado io i lupi non ci sono. E poi ...mi scoccio di ubbidire, io sono grande!
Cappuccetto si incammina sul palco
mentre sullo sfondo si proietta l'immagine
di un bosco
Canto di Cappuccetto- potrebbe entrare anche un balletto a questo punto
Cappuccetto:
Com’è bello il bosco….avevo ragione io, bisogna disubbidire! Non c'è nessuno e se avessi obbedito mi sarei
persa questa bella passeggiata!
Cappuccetto sente un fruscio di
foglie e si spaventa
Cappuccetto:
Chi è? Chi sei?
Nessuno risponde
Cappuccetto
si rivolge al pubblico: Ma voi vedete qualcosa? Mamma mia...dove sei?. Voglio
la mia mammina, ho paura!
Cappuccetto si agita, va avanti e indietro sul palco, cerca di nascondersi
dietro il sipario
Entra un bambino vestito da
Pinocchio con il naso lungo e cammina in modo ritmato come un burattino
Cappuccetto esce piano piano dalla
stoffa del sipario che si era girata addosso
Cappuccetto:
Pinocchio!
Cappuccetto si lancia addosso a
Pinocchio abbracciandolo forte
Pinocchio:
Cappuccè...ma che hai passato?
Cappuccetto:
Niente sono tanto contenta di vederti, sai le voci corrono, sei diventato una
star nel mondo dei bambini, tutti ti leggono, tutti ne parlano....
Pinocchio:
Cappuccetto...stai attenta se no fai la fine mia,... ti
c
resce il naso lungo!
Cappuccetto:
C'è il lupo!
Pinocchio:
Meno male che stavo passando di qua altrimenti come nella favola vera sarebbe
arrivato e ti avrebbe mangiata in un boccone
Cappuccetto:
Non me lo dire!
Pinocchio:
E io allora te lo ripeto: il lupo…mangia i bambiniiiii ( fa cenno di alzare le braccia per
avvinghiarlo)
Cappuccetto:
Pinocchio dai non fare così, me la sto facendo addosso! Ho paura, ho paura, ho
sentito un fruscio di foglie là dietro
Pinocchio:
E allora me ne scappo prima io!
Cappuccetto:
E lasceresti sola qui nel bosco, una
bimba?
Pinocchio:
I bambini che disobbediscono si cacciano sempre in mezzo ai guai, me ne vado!
Pinocchio si gira verso l'uscita
Cappuccetto tira per il braccio Pinocchio
Pinocchio:
No, ti prego!
Cappuccetto si inginocchia e con le
mani giunte prega Pinocchio
Cappuccetto:
Pinocchio ....ti prego…portami via di qua
Pinocchio:
Ah bella questa! Cappuccetto...che mi prega. Mi piace! mi piace! E dal momento
che ci siamo, allora chiamami anche con un nome giusto
Cappuccetto:
Nome giusto!!! Oddio non sei Pinocchio! Sei il lupo. Aiuto!!! Voglio mamma!
Pinocchio:
Ehhh, calmati, calmati, sono Pinocchio, in carne ed ossa... ( si schiarisce la voce) ....diciamo! Vuoi essere aiutata?
Cappuccetto:
Si dai, portami via di qua, prometto che ubbidirò sempre alla mia mamma e anche
al papà, ma anche alla nonna
Pinocchio:
E allora baciami la mano! Su dai!
Cappuccetto bacia la mano di
Pinocchio
Pinocchio:
E così mi baci la mano?
Cappuccetto:
E perchè come si baciano le mani?
Pinocchio:
Rispetto, su bimba, rispetto! Ad un santo che si rispetti come me, baci la mano
così? In ginocchio
Pinocchio:
In ginocchiooooo?
Pinocchio:
Sì, è necessario altrimenti la preghiera
non vale!
Cappuccetto si inginocchia e bacia
la mano di Pinocchio
Cappuccetto si alza di scatto spaventato
Cappuccetto:
Ma sei di legno?????
Pinocchio:
E dai non fare la finta tonda , è da una vita che tutti i nonni leggono ai
bambini la favola di Pinocchio, un burattino di legno, e ora tu ti meravigli che sono di legno?
Cappuccetto:
Sì, ma dal vivo...sei più di legno!
Pinocchio:
Il mio autore Collodi ha scelto di farmi diventare un bambino vero solo dopo
aver fatto una buona azione
Cappuccetto:
Eccola!
Pinocchio:
Cosa?
Cappuccetto:
La buona azione!
Pinocchio:
E dove sta, io non vedo niente!
Cappuccetto:
Sono io la tua buona azione!
Pinocchio:
Tuuuu! Una buona azione ...a te....? E quello mi brucia come un pero secco! e'
meglio che me ne vado, va!
Cappuccetto:
Ma non è giusto che ti prendi gioco di una piccola bimba impaurita!
Pinocchio:
Una piccola bimba ma tanto piccola da
non capire le raccomandazioni della mamma!
Cappuccetto:
E che ne sai!
Pinocchio:
Me l’ha detto la fata turchina
Entra la fata turchina
Fata:
Cappuccetto, Cappuccetto meno male che esistono le fate che vedono e sentono
tutto e così ho chiamato questo povero burattino
La fata indica Pinocchio con il
braccio come per indicare un poco di buono
Pinocchio:
Povero…non esageriamo…. borghese medio
Cappuccetto:
Borghese medio???(con
una smorfia per dire “ma che stai dicendo?)
quello Geppetto non tiene gli occhi per piangere!
Pinocchio:
Senti ora vogliamo arrivare a che sei tu e a chi sono io?
Fata:
E va bene, povero- borghese medio, ok? Ora basta!
Pinocchio:
Io stavo tanto bene con i miei amici
Canto di Pinocchio con balletto (
se si vuole)
Fata
Turchina: Pinocchio non tocchiamo questo tasto, i tuoi amici! I tuoi nemici,
vuoi dire!
Pinocchio:
Il gatto e la volpe mi vogliono tanto bene!
Fata:
Quelli sono dei ladri, degli imbroglioni, dei delinquenti!
Pinocchio:
Ehhh mamma mia ma quante persone vedi,
quelli due ne sono, ahh le fate …le fate!....Immaginano!
Fata:
Se non ti avessi sottratto con la mia chiamata da quelli che chiami i “tuoi amici”(con tono diverso per sottolineare
la bugia) Lei sarebbe stata mangiata dal
lupo e tu imbrogliato dal gatto e dalla volpe, che si sarebbero prese tutte le
tue monete d'oro....scioccone!
Pinocchio:
Io…imbrogliato io?
Fata:
Derubato, da quei furfanti!
Pinocchio:
Questo passo della favola non me lo ricordo, in questo momento mi sfugge! (Pinocchio assume un’aria
remissiva)
Fata:
Ti sfugge, vero? Mi devo mettere qui ad elencare tutte le marachelle che hai
fatto ? Quel povero grillo parlante non ce la fa più a starti dietro!
Pinocchio cerca di cambiare
discorso
Pinocchio:
A proposito…(
si rivolge a Cappuccetto), bella fatina
mia, ma come ha fatto Cappuccetto ad uscire viva, dalla pancia del lupo, nella
storia vera? Spiega spiega!
Fata:
A proposito che? Pinocchio, Pinocchio ma come devo fare con te!
Pinocchio:
No, mi è venuta così quest'idea...tu dici sempre che dobbiamo dire ai grandi
tutto quello che pensiamo...e io te l'ho detta, vedi come sono ubbidiente?
Fata:
Ah, Pinocchio...e va bene... Nelle
favole tutto è possibile, altrimenti che ci sarebbero a fare?
Cappuccetto:
(si rivolge a Pinocchio)
Appunto, la fata ha sempre ragione! Comunque
grazie cari, grazie fata, ora non ho più paura (Pinocchio abbraccia la
fata) ,e grazie a te Pinocchio sei molto umano! (lo abbraccia)
Pinocchio:
Ehhh non correre !
Cappuccetto:
Io non mi muovo proprio, non vedi?
Pinocchio:
Non correre non è riferito a te ma alla mia storia! …. che poi ti racconterò
Cappuccetto:
No dai dimmela adesso, su non resisto!
Pinocchio:
E va bene andiamo nel paese dei balocchi e te la racconterò
Escono Cappuccetto e Pinocchio
Si potrebbe inserire un canto su uno dei
personaggi con balletto
Rimane sulla scena la fata Turchina che si aggiusta il vestito e si
rivolge al pubblico
Entra Biancaneve dal lato opposto
del palco da cui sono usciti Pinocchio e Cappuccetto rosso
Biancaneve va incontro alla fata
Turchina e l'abbraccia
Biancaneve: Oh che bello incontrarti cara
Fatina mia!
Fata
: Biancaneve! Sei la mia preferita, se fossero tutte come te diventerei
disoccupata!
Biancaneve:
Grazie Fatina, sei molto dolce, sai sono sempre stata una tua fan!
Fata:
Oh grazie, sono lusingata
Biancaneve:
Sei la fata che mi è sempre mancata! Per me solo streghe! E che
strega! Pettine avvelenato, mela avvelenata...un accanimento proprio!
Fata:
Ma in compenso hai avuto tutto l'affetto dei sette nani
Entrano i sette nani
Si potrebbe inserire un canto con
balletto a tema
I sette nani dopo aver fatto il
giro del palco si fermano allineati al centro dl palco e si presentano
Dotto, Brontolo, Gongolo, Pisolo, Mammolo, Eeolo, Cucciolo
Dotto:
Io sono dotto e valgo per otto, tutto controllo di sopra e di sotto
Brontolo:
Io sono Brontolo, un po' irascibile ma ho anch'io il lato sensibile!
Gongolo:
Io sono Gongolo, porto tanta allegria e ogni magone con me va via
Pisolo:
Io sono Pisolo col mio sonnellino dormirei per tutto il mattino
Mammolo:
Io sono Mammolo il timidone che arrossisce in ogni occasione
Eolo:
Io sono Eolo, dallo starnuto potente che spazza tutto da levante a ponente
Cucciolo:
Io sono Cucciolo che senza parlare tanti guai sa combinare
I sette nani si mettono di nuovo in
marcia fanno un giro del palco e vanno dietro le quinte a prendere Cenerentola
Portano Cenerentola al centro del
palco
Tutti
i nani: Cenerentola, non poteva mancare per la sua dolcezza la puoi solo amare!
Biancaneve si avvicina a
Cenerentola
Biancaneve:
Cenerentola che piacere vederti da vicino, ora ho capito perchè il principe si preoccupo'
di trovare l'altro piede della scarpetta!
Cenerentola:
Il piacere è tutto mio vedere una donna che è riuscita a sopravvivere a tutti
quegli avvelenamenti, più che una fata avevi un santo in Paradiso!
Biancaneve:
Non me ne parlare se i fratelli Grimm avessero allungato la storia con un altro
avvelenamento ci sarei rimasta secca
Fata
Turchina: (si
schiarisce la voce) ..e sarebbe avanzato
un principe e così non sarei stata condannata a rimanere zitella a vita!
Biancaneve
e Cenerentola: Ma fata Turchina, ma che dici!
Fata
Turchina: Un momento di debolezza...su ragazze tutte qui un abbraccio, la
vostra felicità è anche la mia...diciamo!
Pinocchio:
Ma fata Turchina c'è sempre il mio papà Geppetto!
Fata
Turchina: Zitella! Grazie!
Cappuccetto:
Vogliamo fare un bel girotondo per festeggiare questo nostro incontro?
Tutti
si danno la mano e si mettono in cerchio dicendo in coro: Raccontate le fiabe
ai vostri bambini danno emozioni a grandi e piccini